Realizzazione VET Digital Innovation SFP Saugo

PIANO DI SVILUPPO E COESIONE DELLA REGIONE DEL VENETO 

Intervento finanziato con risorse FSC 2021-2027 Stralcio Area tematica “n. 11 Istruzione e formazione” Settore “n. 11.02 Educazione e formazione” CUP: H61I23000030007 data: 08/06/2023

Obiettivi Generali
Il Bando DGR Veneto n.179/2023 “VET Digital Innovation” ha l’obiettivo di mettere il sistema dell’IeFP nelle migliori condizioni infrastrutturali possibili per garantire percorsi formativi di qualità in linea con i fabbisogni del sistema economico regionale, specie per i settori interessati dalle transizioni verde e digitale. L’obiettivo è l’allestimento di laboratori ad alto valore tecnologico aggiunto attraverso l’acquisizione di dotazioni digitali, allo scopo di realizzare nuovi modelli educativi e formativi grazie ad ambienti di apprendimento adeguati e innovativi e a laboratori formativi 4.0.

Partner
Nella logica collaborativa e nell’ottica di creazione di sinergie, le Scuole di Formazione Professionale “Fondazione Casa della Gioventù” di Trissino, “Fondazione Anna Rossi Saugo – ETS” di Thiene e “IRPEA Istituti Riuniti Padovani di Educazione e Assistenza” di Padova hanno presentato ed avuto approvato il progetto “Automotive trends for the future” a valere sul bando Vet Innovation per un finanziamento complessivo di 243.902,44 euro.
     
 
 
 
 
 
Obiettivi specifici
Per raggiungere gli scopi prefissati, Fondazione Anna Rossi Saugo – ETS (VI), grazie alla sua quota di finanziamento pari a 67.353,81 euro, ha acquisito le seguenti attrezzature per il nuovo laboratorio di Carrozzeria:
CABINA DI VERNICIATURA GIOTTO
La cabina di verniciatura Giotto è una macchina adibita alla verniciatura a spruzzo di superfici metalliche e all’essiccazione della vernice. E’ composta da una struttura in pannellatura metallica e un gruppo termo-ventilante composto da una coppia di motori, canali e un bruciatore. La macchina aspira e filtra la vernice spruzzata nella cabina e scalda l’aria per essiccare la vernice.
La cabina di verniciatura Giotto viene comandata da un HMI (pannello di comando) di ultima generazione capace di personalizzare le modalità d’uso della macchina, registrare i dati delle lavorazioni che vengono eseguite e comunicare con altre macchine o Pc presenti nella stessa rete.
Il sistema è dotato di illuminazione a Led, inverter per il totale controllo delle prestazioni dei motori. L’aria che entra nella cabina ed esce dalla stessa viene filtrata un totale di 4 volte (due volte prima di entrare nella cabina e due volte dopo il passaggio al suo interno).
 
ZONA DI PREPARAZIONE EINSTEIN
La zona di preparazione Einstein è una macchina adibita alla carteggiatura e ai piccoli lavori di finitura alle carrozzerie di veicoli a motore. E’ composta da un plenum perimetrale in pannellatura metallica su cui sono installate delle tende e un sistema di aspirazione delle polveri (dal pavimento e centralizzato dalle levigatrici). E’ dotato di una centralina per lo scambio dati tramite programma
Spanesi Planning Management e il collegamento da remoto per teleassistenza e formazione.
 
SPANESI PLANNING MANAGEMENT
Il programma Spanesi Planning Management permette di creare schede di lavoro da un PC per poi inviarle alle varie macchine.
Le macchine associano la sessione di lavoro alla relativa scheda di lavoro e archiviano tutti i dati relativi ai tempi, all’operatore, ai consumi etc.
 
SPANESI REMOTE CONTROL
Spanesi Remote Control è il sistema di comunicazione che ha la proprietà di collegare il pannello operatore della cabina di verniciatura Michelangelo a tutti i dispositivi (pc, tablet o smartphone) che abbiano accesso alla stessa rete internet e permette il monitoraggio delle macchine da remoto senza aver accesso ai comandi delle stesse.
 
TELEASSISTENZA E COMANDO REMOTO
Utilizzando appositi software per il collegamento remoto, è possibile avere un accesso ai pannelli di comando da qualunque luogo nel mondo.
Questo permette di ricevere assistenza, eseguire sessioni formative e condividere ciò che si vede a schermo in tempo reale.
Grazie a queste funzioni è possibile eseguire un collegamento da remoto con l’Academy Spanesi dei docenti e degli alunni anche mediante l’utilizzo di webcam (collegamento con Spanesi Academy collegamento e scambio dati con altri Enti di Formazione/Istituti).

 

 

 

 

Importo concesso: € 67.353,81 CUP 61I23000030007             Data di pubblicazione: 14/11/2024