Tecnico riparatore di veicoli a motore

La Scuola SAUGO ha ampliato l’offerta formativa del settore dell’automotive con un quarto anno di diploma professionale di Tecnico riparatore di veicoli a motore.

Una iniziativa che aggiunge nuove opportunità formative per i ragazzi che dopo la qualifica professionale di autoriparatore desiderano frequentare un ulteriore quarto anno per il conseguimento del diploma professionale di livello EQF IV.

Il percorso consentirà agli allievi di acquisire ulteriori conoscenze e competenze ed un livello di autonomia nello svolgimento delle attività lavorative, pur in un quadro di istruzioni, che terrà però conto di un contesto professionale soggetto a dei cambiamenti, questo al fine anche di facilitare il loro inserimento nel mondo del lavoro.

Successivamente andrà sempre coltivato e curato l’aggiornamento professionale, per elevare sempre di più il livello di preparazione e soprattutto creare un vero professionista. Una preparazione caratterizzata non solo da una solida, sicura e completa base tecnico-professionale, ma anche da competenze a largo raggio in grado di far fronte alle diverse e mutabili esigenze del settore dell’automotive.

DGR 810 del 05/07/2022

Scarica la domanda di iscrizione al quarto anno Tecnico Autoriparatore 2023/2024

Il CFP Saugo rilascia agli allievi del quarto anno di Tecnico riparatore di veicoli a motore il Patentino per lavorare sui gas refrigeranti, in quanto abilitato all'erogazione del corso ABILITA CLIMA.

Con questa certificazione gli allievi sin dalla scuola acquisiscono le competenze e conoscenze previste dalla normativa (Reg. 307/2008) in materia di recupero del gas R134a in uscita dagli impianti di condizionamento dei veicoli a motore. Tutti gli autoriparatori che svolgono l’attività sugli impianti di condizionamento degli autoveicoli sono obbligati a ottenere l’abilitazione all’utilizzo con la frequenza di un corso di formazione, organizzato da Organismi di attestazione certificati.

I nostri Tecnici, dopo il quarto anno di diploma professionale, sono già abilitati a lavorare su questi impianti e non devono frequentare un successivo corso di abilitazione.

La nostra scuola è stata abilitata da TEXA che ha certificato il proprio corso di formazione secondo i contenuti sanciti dal DPR n.43/2012 e attrezzato il nostro centro di formazione alle caratteristiche richieste dal Decreto, necessario a tutti coloro, meccanici e carrozzieri, che eseguono la ricarica degli impianti di climatizzazione sulle vetture.

 

COMPETENZE

AREA CULTURALE

MATERIA4° ANNO
CALF1 - ALFABETICHE FUNZIONALI - COMUNICAZIONEItaliano1
CLING - LINGUISTICAInglese1
CMST - MATEMATICHE, SCIENTIFICHE E TECNOLOGICHEMatematica11
CSGGE1 CSGGE2 - STORICO-GEOGRAFICO-GIURIDICHE ED ECONOMICHE / CCIT - DI CITTADINANZADiritto ed Economia2
CDIG - DIGITALI / CALF2 - ALFABETICHE FUNZIONALI - COMUNICAZIONEInformatica1
CIRC - INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICAReligione1
CEAM - EDUCAZIONE ALLE ATTIVITÀ MOTORIE Ed. Fisica1
AREA PROFESSIONALE
PM - COMUNESicurezza sul lavoro1
PM1 - COMUNEGestione documentale1
PM2 - COMUNERapporto Clienti1
P1N1 - CONNOTATIVADiagnosi Autronica3
P1N2 - CONNOTATIVAOrganizzazine Lavoro1
P3N1 - CONNOTATIVAPneumatici1
TOTALE ore settimanali 14*
 *ore medie in quanto le azioni sono modulari
STAGE AZIENDALE
Alternanza scuola lavoro/Apprendistato (ore annue) 495