SFP saugo, non una semplice Scuola

Una formazione di qualità

La Scuola di Formazione Professionale Anna Rossi SAUGO, ha conseguito in dicembre 2004 il Certificato di Conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2000 del Sistema di Gestione per la Qualità, adottato per la progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionale.

Attualmente il sistema di qualità è aggiornato alla norma ISO 9001:2015

I laboratori, le attrezzature e le apparecchiature, i servizi di supporto e le condizioni degli ambienti destinati alla formazione, sono perfettamente rispondenti ai requisiti previsti dalle direttive regionali e dalle norme vigenti in materia.

Il Certificato Internazionale di Qualità ottenuto dal Centro di Formazione Professionale A. Rossi SAUGO di Thiene, fornisce a tutti gli allievi delle attività formative, le migliori garanzie ai fini di un positivo inserimento nel mondo della professione e del lavoro.

Ente certificatore CSQA Certificazioni

Certificato n. 39784 del 16/12/15 - Attività EA37 Progettazione ed erogazione di attività formative nell'ambito della formazione professionale.

La possibilità di crescita è attualmente bloccata dal numero di corsi concessi dalla
Regione Veneto e dal numero massimo di allievi per corso che generalmente non supera i 25 per classe.
Si precisa che negli ultimi anni il calo demografico è stato generalizzato per le iscrizioni in
tutte le scuole.

Settore Automotive

Soddisfazione degli allievi alla conclusione dell’anno formativo 2023/2024

Valore promesso >60%

Settore Benessere

Soddisfazione degli allievi alla conclusione dell’anno formativo 2023/2024

Valore promesso >60%

Settore Automotive

Soddisfazione degli allievi al termine dello stage 2023/2024

Valore promesso >60%

Settore Benessere

Soddisfazione degli allievi al termine dello stage 2023/2024

Valore promesso >60%

Settore Automotive

Soddisfazione delle aziende alla conclusione dello stage 2023/2024

Valore promesso >60%

Settore Benessere

Soddisfazione delle aziende alla conclusione dello stage 2023/2024

Valore promesso >60%

Il sistema di qualità nel dettaglio

Il sistema qualità rappresenta uno strumento di gestione e di miglioramento continuo ai fini della soddisfazione del cliente e dei risultati della Scuola sul piano della competitività.

La ISO 9001:2015 pone al centro della realizzazione di un sistema di gestione:

  • il cliente e la sua piena soddisfazione;
  • lo studio del contesto e conseguenti rischi ed opportunità;
  • la visione dell’Ente come un insieme di processi tra loro in stretta relazione e finalizzati a fornire servizi che rispondano in modo costante ai requisiti fissati;
  • l’importanza di perseguire il continuo miglioramento delle prestazioni.

Gestire la qualità significa gestire consapevolmente l’efficacia e l’efficienza dei propri processi attraverso:

  • la conoscenza, la gestione e il monitoraggio dei processi;
  • la capacità di coinvolgere le risorse umane;
  • la centralità del ruolo della Direzione;
  • la capacità di misurare le proprie prestazioni ed il grado di raggiungimento degli obiettivi.

Il tema della Qualità assume una valenza ancor più rilevante per una attività come la formazione che si caratterizza come “servizio di natura immateriale”. Si può affermare che l’applicazione di una logica di assicurazione qualità alla formazione consente di:

Richiedi informazioni

Se desideri ricevere maggiori informazioni sui
nostri corsi e le nostre attività, contattaci.

Spazio orientati

E' stato approvato dalla Regione Veneto
il progetto territoriale di orientamento
#orientati per l'anno scolastico 2021/2022.